Riforma IRPEF: chiarimenti dal Fisco sulle misure 2025
20 Maggio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Con la nuova Circolare n. 4/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove istruzioni applicative della riforma IRPEFin
IN PILLOLE
20 Maggio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Con la nuova Circolare n. 4/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove istruzioni applicative della riforma IRPEFin
19 Maggio 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Le assunzioni agevolate previste dai nuovi Bonus Giovani e Bonus Donne del DL Coesione impongono nella ZES
20 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it A partire da maggio 2025, l’INPS introduce una nuova procedura informativa rivolta ai lavoratori parasubordinatiiscritti alla Gestione Separata. La misura nasce nell’ambito delle attività di ammodernamento e semplificazione dei rapporti con i cittadini e mira a evitare il versamento di contributi previdenziali eccedenti il massimale annuo previsto dalla normativa. Notifica di superamento del massimale INPS La comunicazione arriva in area personale del
20 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aggiornato il modello di comunicazione
20 Maggio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Con la pubblicazione in GU n. 111 del 15 maggio del decreto operativo,
21 Maggio 2025, di Anna Fabi – PMI.it Ufficiale la proroga differenziata per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali (CatNat), con le imprese di media
20 Maggio 2025, di Teresa Barone – PMI.it Non hanno validità i contratti di apertura di una linea di credito attraverso Carte
Molte imprese di servizi faticano a distinguersi in un mercato affollato: offrono qualità, ma non riescono a comunicarla in modo
15 Maggio 2025, 11:56, di Barbara Weisz Le nuove regole contenute nell’ultima Manovra (comma 11 della legge 207/2024) imprimono una forte stretta rispetto